FIGC SARDEGNA

LEGA NAZIONALE DILETTANTI

Riparte la terza categoria in Sardegna, ecco come partecipare

Tra le novità della prossima stagione sportiva 2017/2018, deliberate di recente dal Direttivo del CR Sardegna, ritorna ufficialmente il Campionato di Terza Categoria che, in linea con il progetto della Lega Nazionale Dilettanti a sostegno delle nuove affiliazioni e dello sviluppo delle attività territoriali provinciali, consentirà alle società nuove affiliate di ottenere una riduzione del costo di iscrizione.

L’iniziativa, promossa dalla L.N.D. e dal Comitato Regionale Sardegna, prevederà infatti per le società di nuova affiliazione la gratuità dei diritti di iscrizione al Campionato (come scritto nel Comunicato ufficiale regionale numero 62). Tale gratuità sarà anche riconosciuta alle Società che, nella Stagione Sportiva 2017/18, verranno autorizzate a effettuare il cambio di status da S.G.S. “pure” a L.N.D. e che iscriveranno una propria squadra al campionato di 3^ Categoria.

Il Campionato di 3^ Categoria verrà organizzato, sulla base di uno o più gironi, da ciascuna delle sette Delegazioni provinciali.

PARTECIPAZIONE. Hanno diritto di richiedere l’iscrizione al Campionato:
1. le Società di nuova affiliazione;
2. le eventuali squadre “B” delle Società della LND.
3. Le Società dell’organico di 2^ Categoria che non intendessero ratificare l’iscrizione al
proprio campionato di competenza entro il 21 luglio 2017.
COME ISCRIVERSI. Tutte le Società devono perfezionare l’iscrizione al Campionato di competenza con l’utilizzo della procedura on-line sul sito della L.N.D., utilizzando la password a suo tempo comunicata o che verrà fornita se trattasi di società di nuova affiliazione (per ogni necessità si potrà contattare la Segreteria del Comitato Regionale che sarà a disposizione delle Società interessate).

La domanda di iscrizione che verrà stampata attraverso la procedura “on-line”, compilata in ogni sua parte e firmata di proprio pugno da ogni singolo dirigente, dovrà pervenire al Comitato Regionale o, in alternativa, alla competente Delegazione Provinciale, anche via fax, entro giovedì 31 agosto 2017, unitamente al documento, rilasciato dall’Ente proprietario, comprovante l’incondizionata disponibilità per l’anno 2014/2015 di un campo regolamentare e all’attestato dell’iscrizione e/o dell’aggiornamento all’Albo regionale delle Società sportive.

CAGLIARI :
Via O. Bacaredda, 47 – 09127 Cagliari
Tel. 070-2330831-801 – Fax 070-8001827
www.cagliari.figc-sardegna.it
E-mail: delegazione.cagliari@gmail.com
ORISTANO :
Via Puccini, 14 – 09170 Oristano
Tel. 0783-72164 – Fax 0783-72516
www.oristano.figc-sardegna.it
E-mail: cplnd.oristano@figc.it
CARBONIA :
Viale Arsia, 108 – 09013 Carbonia
Tel. 0781-64289 – Fax 0781-665084
www.carbonia.figc-sardegna.it
E-mail: cplnd.carbonia@figc.it
SASSARI :
Via Coradduzza, 49 – 07100 Sassari
Tel. 079-2116037 – Fax : 079- 2116392
www.sassari.figc-sardegna.it
E-mail: del.sassari@gmail.com – s.fadda@lnd.it
NUORO :
Via Fiume, 31 – 08100 Nuoro
Tel. 0784-32186 – Fax 0784-235548
www.nuoro.figc-sardegna.it
E-mail: del.nuoro@lnd.it
TEMPIO :
Via Roma, 8 – 07029 Tempio Pausania
Tel. 079-631386 – Fax 079-635159
www.tempio.figc-sardegna.it
E-mail: figctempio@tiscali.it
OGLIASTRA :
Via A. Gramsci, 21 – 08048 Tortolì
Tel. 0782 623.766 – Fax 0782 623.766
www.ogliastra.figc-sardegna.it
E-mail: del.ogliastra@lnd.it
N.B. : Le società affiliate dovranno indicare, unitamente all’indirizzo per la corrispondenza, un valido indirizzo e-mail.

La data di inizio è ancora da definire. Eventuali desiderata delle società dovranno pervenire, unitamente alla domanda di iscrizione “on line” sull’apposito modulo, in modo che le Delegazioni, nella compilazione del calendario delle gare, possano venire incontro, nei limiti del possibile, alle richieste pervenute. In caso di mancato inoltro del suddetto modulo, la Delegazione interessata sarà indotta a ritenere che la Società non ha alcuna richiesta da presentare.

Alle gare del Campionato possono prendere parte tutti i calciatori regolarmente tesserati per la stagione sportiva 2016/2017, senza alcuna limitazione di impiego in relazione all’età massima, che abbiano comunque compiuto anagraficamente il 15° anno di età, nel rispetto delle condizioni previste dall’art.  34 delle NN.OO.II. della F.I.G.C..

Condividi questa news

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.