FIGC SARDEGNA

LEGA NAZIONALE DILETTANTI

Master in psicologia dello sport a Cagliari e Olbia

Assist Sardegna organizza a Cagliari il 24 marzo e a Olbia il 31 marzo un master di formazione in Psicologia dello Sport di centoventi ora, un percorso formativo, spiegano i promotori “teso a far acquisire strumenti pratici di analisi ed intervento per operare nel mondo dello sport e per migliorare le prestazioni, potenziare le competenze degli operatori sportivi, promuovere lo sviluppo sostenibile di società sportive, prevenire e attenuare il disagio e la devianza sociale, prevenire l’abbandono dell’attività sportiva e motoria, migliorare la cultura sportiva”.

Il Master – patrocinato da Società italiana Psicologia dello Sport (SIPSIS), F.I.G.C., L.N.D. Comitato Regionale Sardo, Comitato Paralimpico Sardegna (C.I.P.), Aiac Gruppo Regionale Sardegna; Aiac Onlus; Associazione Direttori Sportivi Professionisti (ADISE) e da Costa Eventi – si avvale della collaborazione del Coni Sardegna in termini di pubblicità nel sito e dell’associazione italiana arbitri (Aia), attraverso la promozione dell’evento e la partecipazione di un docente arbitro al corso.

Il corso è diretto, per la decima volta, da Massimiliano Zuddas, specializzato in Psicologia dello Sport e in Psicologia Clinica, Direttore Sportivo Professionista, Tecnico Calcio Uefa B, componente Consiglio Direttivo Nazionale dell’Aiac Onlus, docente Settore Tecnico F.I.G.C., affiancato da esperti del settore.

TARGET – Il Master è rivolto a tutti gli operatori sportivi: dirigenti, tecnici, operatori sanitari, arbitri, collaboratori, educatori, pedagogisti e psicologi.

SEDE – La sede principale di svolgimento delle lezioni teoriche per Cagliari è l’Hotel Setar in via Leonardo Da Vinci a Quartu Sant’Elena (CA). A Olbia la sede è il Geovillage, nella zona industriale della città. Sono previste alcune lezioni in altre sedi e strutture sportive. In programma ci sono una giornata di outdoor training, un laboratorio musicale e uno di giochi di improvvisazione teatrale. Saranno proiettati slide, video, e consegnati file. L’esame finale consiste nell’elaborazione e discussione di una tesina più un questionario sui temi del corso.

ORARI – Gli incontri si svolgeranno in due giorni consecutivi al mese, il venerdì dalle ore 16:00 alle ore 20 e il sabato dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 14:00 alle 18:00; fanno eccezione due mesi, in cui si svolgeranno un totale di quattro incontri al mese (v. Calendario).

Al termine del master sarà rilasciato un attestato di competenza in psicologia dello sport, spendibile nel settore pubblico e privato, comprese società e organizzazioni sportive, riportante il voto.

ISCRIZIONI-  Il Master è a numero chiuso e le domande d’iscrizione dovranno pervenire entro il 20 marzo per la sede di Cagliari e il 27 marzo per la sede di Olbia.

Il Master ha un costo complessivo di 1.600 euro diviso in tre rate da  500 e 100 euro di iscrizione (che verranno interamente restituiti nel caso in cui il corso non partisse).

Per tutte le altre informazioni scaricare brochure, calendario e programma.

 

 

Condividi questa news

Questo sito web utilizza i cookie.

Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente.