Lo scorso 11 novembre ha preso il via la nuova edizione del torneo più longevo della Sardegna. La manifestazione, promossa e organizzata dalla Delegazione Provinciale FIGC di Carbonia-Iglesias con il benestare del Comitato Regionale Sardegna LND, è nata nel 1963 grazie ad Aldo Carboni, per circa trent’anni presidente della Delegazione Provinciale e a cui è stato dedicato il trofeo.
Si tratta del torneo più importante a livello giovanile riservato alla categoria Allievi per quanto riguarda il Sulcis nonché uno dei principali di tutta la Sardegna, una piacevole ricorrenza che negli anni è diventata un punto di riferimento nel calendario calcistico sulcitano. Intitolato alla copatrona di Carbonia, Santa Barbara, quest’anno si svolge dall’11 novembre al 27 dicembre e presenta dodici squadre divisi in tre gironi. Attualmente è in corso il primo turno che prevede tre gare di sola andata, nel mese di dicembre verrà disputata la fase a eliminazione diretta che prevede quarti di finale, semifinali e finale (domenica 27 dicembre ore 10, campo comunale Santa Barbara di Carbonia), con una coppa in palio per le prime due squadre classificate e un trofeo per il miglior giocatore della finale.
Concomitante con la presidenza di Renato Serra la “Coppa Santa Barbara – Trofeo Aldo Carboni” ha avuto, a partire dalla stagione 1990-91 (ventottesima edizione), l’aggiunta di una seguita fase a carattere regionale, e nel 2003 si è svolta la fase nazionale. Nell’edizione 2014-2015 si è disputata la sola fase a carattere provinciale, con le squadre partecipanti ai campionati provinciali organizzati dalla Delegazione FIGC di Carbonia-Iglesias, vinta dall’ASD Carbonia, formazione campione per il quarto anno consecutivo. È da sempre un momento di grande importanza per i giovani calciatori del Sulcis, sono infatti oltre 35 mila i giocatori ad aver preso parte alle cinquantatré edizioni del prestigioso trofeo, capace di appassionare i tantissimi ragazzi che hanno partecipato con entusiasmo e soddisfazione alla manifestazione nel corso della sua lunga storia.
Per aggiornamenti sull’andamento del torneo è possibile consultare la pagina Facebook ufficiale della competizione.